La prima edizione
L8PERILFUTURO 2018-2019
L’idea di organizzare un’evento per ricordare, celebrare e parlare di Diritto al Divertimento nasce dai genitori dell’Associazione. Dalla voglia di non dimenticare e creare una giornata internazionale dedicata ai giovani di tutta Italia.
Non dimenticare la tragedia dell’8 Dicembre 2018.
Non dimenticare che il divertimento è un diritto.
Non dimenticare che la musica è cultura ed aggregazione.
Non dimenticare i sei angeli che ci guardano da lassù.

“Dovere della reponsabilità e Diritto al divertimento”


Una tavola rotonda per discutere di dovere alla responsabilità e diritto al divertimento.
Un momento commovente di ricordo grazie al docufilm di Gianluca Ales, giornalista Sky.
Molte le rappresentanze istituzionali.


“Noi ci siamo”
Assemblea straordinaria organizzata ed animata dal team Scuola Zoo.
Non a caso si è scelta la Discoteca MamaMia per questo momento della giornata: è possibile tornare a divertirsi in discoteca ed è possibile farlo in sicurezza e con spensieratezza.
“Dedicato a voi”


5000 persone in Piazza Garibaldi a Senigallia.
Poesie, “Mi batte forte il tuo cuore” cortometraggio in ricordo delle vittime della Lanterna Azzurra creato da Lorenzo Cicconi Massi, apertura del concerto a cura di due band di ragazzi senigalliesi.
“Riprendiamoci la musica” Ernia, RKomi e Tredici Pietro in concerto.
Programma
𝟗:𝟎𝟎 𝐒𝐀𝐍𝐓𝐀 𝐌𝐄𝐒𝐒𝐀 𝐈𝐍 𝐌𝐄𝐌𝐎𝐑𝐈𝐀 presso Cattedrale di Senigallia – Piazza Garibaldi
𝟏𝟎:𝟑𝟎 𝐃𝐎𝐕𝐄𝐑𝐄 𝐃𝐄𝐋𝐋𝐀 𝐑𝐄𝐒𝐏𝐎𝐍𝐒𝐀𝐁𝐈𝐋𝐈𝐓𝐀’ – 𝐃𝐈𝐑𝐈𝐓𝐓𝐎 𝐀𝐋 𝐃𝐈𝐕𝐄𝐑𝐓𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐎 – Teatro la Fenice
Conduce e modera: 𝐆𝐢𝐚𝐧𝐥𝐮𝐜𝐚 𝐀𝐥𝐞𝐬 – Giornalista Sky
Saluti:
𝐌𝐚𝐮𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐧𝐠𝐢𝐚𝐥𝐚𝐫𝐝𝐢 – Sindaco di Senigallia
𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐃’𝐀𝐜𝐮𝐧𝐭𝐨 – Prefetto di Ancona
𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐬𝐭𝐫𝐨𝐯𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 – Presidente Assemblea Legislativa delle Marche
𝐌𝐚𝐫𝐜𝐨 𝐔𝐠𝐨 𝐅𝐢𝐥𝐢𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢 – Direttore Generale Ufficio Scolastico Regione Marche
𝐅𝐚𝐛𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐕𝐨𝐥𝐩𝐢𝐧𝐢 – Presidente Commissione Regionale Sanità
Relazione Introduttiva:
𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐌𝐚𝐠𝐫𝐞𝐥𝐥𝐢 – I luoghi per la musica, gli spazi per la cultura. Quel fragile confine tra libertà e sicurezza
Tavola Rotonda:
𝐋𝐮𝐜𝐚 𝐂𝐞𝐫𝐢𝐬𝐜𝐢𝐨𝐥𝐢 – Presidente Regione Marche
𝐀𝐧𝐝𝐫𝐞𝐚 𝐍𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢 – Garante regionale per i diritti
𝐌𝐚𝐮𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐏𝐚𝐬𝐜𝐚 – Presidente Associazione Nazionale Discoteche
𝐋𝐮𝐢𝐠𝐢𝐧𝐚 𝐁𝐮𝐜𝐜𝐢 – Presidente CO.GE.U
𝐆𝐢𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐒𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢 – Direttore AMAT